come fare crepes salate

Scopri la guida su come fare crepes salate in cucina su eccocomefare.it

Guida: come fare crepes salate

Preparare crepes salate è semplice e richiede pochi ingredienti base. Ecco una ricetta base per crepes salate:

### Ingredienti per le crepes:
– 250 g di farina
– 3 uova
– 500 ml di latte
– 50 g di burro fuso (o 3 cucchiai di olio di semi)
– Un pizzico di sale

### Ingredienti per il ripieno (utilizza quelli che preferisci):
– Prosciutto cotto e formaggio
– Spinaci e ricotta
– Funghi e besciamella
– Tonno e pomodori
– Verdure grigliate e mozzarella

### Preparazione:

1. **Prepara la pastella per le crepes:**
– In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il pizzico di sale.
– In un’altra ciotola, sbatti le uova e poi aggiungile gradualmente alla farina, mescolando con una frusta per evitare grumi.
– Continua a mescolare mentre versi lentamente il latte, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
– Unisci il burro fuso (o l’olio) al composto e mescola bene.
– Lascia riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. **Cuoci le crepes:**
– Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con un po’ di burro o olio.
– Versa un mestolo di pastella nella padella calda e distribuiscila uniformemente girando la padella.
– Cuoci per circa 1-2 minuti fino a quando i bordi iniziano a dorarsi, poi gira la crepe con una spatola e cuoci l’altro lato per circa 1 minuto.
– Ripeti il processo per il resto della pastella, impilando le crepes su un piatto man mano che sono pronte.

3. **Farcisci le crepes:**
– Scegli il ripieno che preferisci e distribuiscilo su metà di ciascuna crepe.
– Ripiega la crepe a metà o arrotolala, a seconda del tuo gusto e del tipo di ripieno.
– Se necessario, puoi riscaldare le crepes farcite in padella per permettere al formaggio di sciogliersi o per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Buon appetito! Puoi personalizzare le crepes salate aggiungendo spezie o erbe aromatiche nella pastella o scegliendo ripieni secondo la tua creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php