come fare la ricotta dal latte bovino

Scopri la guida su come fare la ricotta dal latte bovino in cucina su eccocomefare.it

Guida: come fare la ricotta dal latte bovino

Fare la ricotta dal latte bovino è un processo relativamente semplice che puoi fare anche a casa. Avrai bisogno di pochi ingredienti e strumenti. Ecco una guida passo passo su come procedere:

### Ingredienti:
1. Latte bovino fresco intero (circa 2 litri)
2. Acido citrico (circa 1 cucchiaino) o succo di limone (circa 3 cucchiai)
3. Sale (facoltativo)

### Strumenti:
– Pentola capiente
– Termometro da cucina
– Mestolo o cucchiaio di legno
– Colino o setaccio
– Mussola o panno da formaggio
– Ciotola capiente

### Procedura:

1. **Preparazione del Latte:**
– Versa il latte nella pentola e riscaldalo lentamente a fuoco medio, mescolando occasionalmente, fino a raggiungere una temperatura di circa 85°C. È importante non far bollire il latte.

2. **Coagulazione:**
– Una volta che il latte ha raggiunto la temperatura desiderata, aggiungi l’acido citrico o il succo di limone. Mescola delicatamente per un minuto e poi spegni il fuoco.
– Lascia riposare il latte per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, dovresti vedere la formazione di cagliata e siero: la cagliata è la parte solida, mentre il siero è la parte liquida.

3. **Sgocciolatura:**
– Posiziona il colino sopra una ciotola e foderalo con la mussola o il panno da formaggio.
– Versa delicatamente la miscela di latte nel colino. Lascia scolare il siero per circa 15-30 minuti, a seconda di quanto desideri che la ricotta sia asciutta.
– Se lo desideri, puoi aggiungere un po’ di sale per insaporire la ricotta.

4. **Conservazione:**
– Una volta che la ricotta ha raggiunto la consistenza desiderata, trasferiscila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero. Consumala entro pochi giorni per godere della sua freschezza.

### Consigli Utili:
– Per una ricotta più cremosa, puoi aggiungere una piccola quantità di panna al latte prima di riscaldarlo.
– Se non hai un termometro, puoi fare attenzione a non far sobbollire il latte e aggiungere l’acido una volta che vedi il primo vapore.

Questa tecnica consente di ottenere una ricotta fresca e deliziosa direttamente nella tua cucina. Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php